C.A 922 - C.A 942 Oscilloscopi palmari digitali, 2 ingressi isolati 600V Cat.III
Display a colori alta visibilità, banda passante 20MHz o 40MHz, campionamento 2GS/s in ETS, funzioni Scopemeter 8000 pt / analisi armoniche fino al 31° grado
DESIGN ERGONOMICO E INTERFACCIA INTUITIVA
Concepiti come strumenti di misura da campo, gli oscilloscopi HANDSCOPE sono semplicissimi da utilizzare. La guaina esterna, oltre a proteggere il dispositivo da urti, acqua e polvere, è agevole da impugnare e i tasti sul pannello anteriore si premono con facilità anche ndossando i guanti di protezione.
La guida interattiva multilingue, inoltre, offre un’assistenza immediata in caso di dubbi, senza che l’utente debba cercare e consultare le istruzioni d’uso.
Lo schermo a colori assicura una leggibilità ottimale e, grazie alla retroilluminazione a LED, limita il consumo energetico di HANDSCOPE.
Le misurazioni si possono effettuare anche quando il dispositivo è in carica.
Per tutti gli interventi in cui è indispensabile avere le mani libere, è possibile inserire HANDSCOPE nella custodia con di tracolla fornita in dotazione, oppure fissarlo a un quadro metallico con l’apposito supporto calamitato.
APPLICAZIONI
I modelli HANDSCOPE sono talmente compatti da poter essere impugnati con una sola mano e sono l’ideale per le applicazioni di manutenzione generale o gli interventi sugli impianti elettrici.
I canali isolati permettono all’utente di eseguire le misurazioni in tutta sicurezza senza particolari precauzioni. HANDSCOPE è uno strumento di misura multifunzione (oscilloscopio – multimetro – analizzatore di armoniche) che consente non solo di misurare, ma anche di registrare e analizzare i risultati su PC installando il software dedicato SX-METRO.
■ Modalità oscilloscopio: misurazioni su inverter con visualizzazione della forma d’onda
■ Modalità multimetro: misurazione della potenza
■ Modalità analizzatore di armoniche: rilevazione dei disturbi in corrispondenza degli allacciamenti alla rete
KIT DI MISURAZIONE MLI
Per una misurazione stabile dei segnali ricevuti dai motori all’uscita del inverter, è disponibile un kit MLI specifico (frequenza di commutazione 4 kHz) comprensivo di:
■ Un filtro passa basso MLI01
■ Una pinza amperometrica AC/DC E27
Scopri tutte le altre funzionalità
UN OSCILLOSCOPIO COMPLETO
Su ciascuno dei due canali isolati, è possibile selezionare e visualizzare delle misurazioni automatiche fra le 19 proposte (ampiezza, tempo o fase, etc.). A queste si aggiungono le funzioni MATH per elaborare la rappresentazione nel tempo di un segnale derivato dai canali mediante un’operazione matematica (+, -, x, /, inversione) con scala automatica.
L’Autoset dei canali è ottimizzato per la sincronizzazione dei parametri del segnale. Stabilizzare la visualizzazione della forma d’onda è semplicissimo grazie al tasto con l’icona di una “bacchetta magica”.
Autoset rapido <5 s, frequenza >10 Hz da 10 mVpp a 400 Vpp La funzione Trigger semplice o complessa, edge o larghezza impulso, è associata ai filtri HF, LF o rumore per ottimizzare la visualizzazione della forma d’onda e fornire strumenti semplici adatti a ogni esigenza. Per osservare fenomeni rapidi o disturbati, sono disponibili varie tipologie di acquisizione: peak detect, media, inviluppo o zoom temporale.
DUE MULTIMETRI DIGITALI INDIPENDENTI, TRMS 8.000 PUNTI
Come per tutte le modalità del dispositivo, è sufficiente premere il tasto dedicato per attivare l’opzione multimetro e rilevare valori di varia natura: tensione, corrente (AC, DC e AC+DC), resistenza, continuità, capacità, frequenza, potenza (due canali di misura combinati), temperatura (termocoppia K o sonda agli infrarossi) e velocità di rotazione dei motori (tachimetro ottico). È prevista anche una funzione di test diodo e dei componenti.
Completa il quadro la misurazione della potenza monofase o trifase bilanciata per rilevare i consumi e osservarne l’evoluzione (trend), memorizzandoli sotto forma di file .txt o screenshot .bmp.
2 modalità indispensabili per un multimetro professionale:
■ la modalità di monitoraggio registra i valori MAX, MIN e AVG
■ la modalità relativa misura il valore relativo, il delta tra il valore relativo e reale e la deviazione in %.
ANALIZZATORE D’ARMONICHE
L’analisi delle armoniche viene eseguita su 2 canali fino all’ordine 31, con una frequenza del fondamentale compresa fra 40 e 450 Hz. Contestualmente, HANDSCOPE misura i valori della tensione VRMS totale, del THD e dell’ordine selezionato (% fondamentale, fase, frequenza, VRMS). Tale funzione consente di ottimizzare l’analisi e, in particolare, la misura del peso relativo di ogni armonica rispetto alla fondamentale. I menu sul display scompaiono automaticamente se l’operatore non usa la tastiera per 20 secondi – l’ideale per avere sempre sotto controllo i dati e visualizzare la forma d’onda su tutta l’area dello schermo.
MEMORIZZAZIONE, COMUNICAZIONE E SOFTWARE PER PC
HANDSCOPE dispone di una memoria interna che consente di salvare configurazioni o registrare tracce e acquisizioni in modalità multimetro (2.700 misure di durata variabile da 5 minuti a 1 mese). Il dispositivo comunica con il computer tramite un’interfaccia USB on isolamento ottico.
Servendosi dell’interfaccia e del software SX-METRO opzionale, l’utente può scaricare su PC le misurazioni delle tracce memorizzate, elaborarle ed esportarle nei formati compatibili con i software di produttività personale. Non solo: è possibile anche visualizzare in tempo reale le misurazioni eseguite dallo strumento e gestire le varie configurazioni. Il software per multimetri PC SX-DMM permette inoltre di gestire la relativa funzione di HANDSCOPE per elaborare e analizzare facilmente i dati e generare report di misura.